Scuola Filippo Smaldone
  • Home
  • L’istituto
    • Ambienti e strutture
    • Servizi, corsi, attività
    • Documenti di istituto
    • Iscrizione e contributo
    • Modulistica
  • La scuola
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola Primaria
      • Valutazione Scuola Primaria
    • Ampliamento offerta formativa
    • PON 2014-2020
    • Calendario scolastico
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Video Gallery
  • Cerca
  • Menu

Progetti scolastici unitari

Sei in: Home / La scuola / Progetti scolastici unitari

Progetto unitario annuale

Per l’a.s. 2022/23 la nostra scuola intende realizzare il progetto:

AGENDA 2030 – “Nessuno è troppo piccolo per salvare il mondo!”

Salvare il mondo non vuol dire curarsi solo degli aspetti ambientali, ma anche di quelli sociali, delle relazioni, del combattere le disuguaglianze e le ingiustizie operando con piccole azioni concrete.

Leggi tutto il progetto 

Per l’a.s. 2021/22 la nostra scuola intende realizzare il progetto:

“Il nostro viaggio”
A piccoli passi verso la scoperta di sé stessi, del mondo e degli altri”

Il viaggio sarà il filo conduttore di un percorso che mira alla scoperta di sé stessi e all’acquisizione consapevole delle proprie capacità, alla ricerca delle tradizioni e della bellezza dei luoghi in cui si vive e alla scoperta di una pluralità culturale per agire nel rispetto reciproco.

Leggi tutto il progetto

Per l’a.s. 2020/21 la nostra scuola intende realizzare il progetto “Cittadini attivi per una rosa…di valori” con la finalità di sensibilizzare alla tutela ed al rispetto dell’ambiente in cui viviamo e favorire la costruzione di un mondo dove ognuno possa essere sé stesso nel rispetto di sé e degli altri e dove le singole differenze possano essere stimolo per migliorarsi.
Nella scuola primaria, il percorso punterà contemporaneamente a motivare gli alunni alla lettura, attraverso la fruizione di un’opera altamente significativa nel panorama della letteratura per bambini: “Il piccolo Principe” così da stimolare la fantasia, la creatività, nonché le capacità linguistiche e comunicative attraverso la rielaborazione personale.

Leggi tutto il progetto

Per l’a.s. 2019/20 la nostra scuola intende realizzare il progetto Ti regalo una regola per essere cittadino del mondo con la finalità di promuovere all’interno della scuola la cultura della legalità e della convivenza civile. Attraverso riflessioni e conversazioni guidate si cercherà di far cogliere ai bambini il senso e il valore delle regole, fondamento della convivenza civile all’interno e al di fuori della scuola. In questo modo si potrà sviluppare il senso di cittadinanza con un atteggiamento di rispetto delle regole, degli altri e dell’ambiente.

Per l’a.s. 2018/19 la nostra scuola ha realizzato il progetto “Io custode del creato” ispirato alla creazione e al rispetto dell’ambiente. Durante l’anno ogni docente svolgerà con la propria classe un percorso di riflessione e studio e a maggio, a conclusione del progetto, si porterà in scena un musical dal titolo “Francesco”.

Per l’anno scolastico 2017/18 la scuola ha voluto focalizzare l’attenzione sul tema dell’inclusività, portando avanti il progetto unitario intitolato “Uno per tutti, tutti per uno…perché non resti indietro nessuno!“

Per l’a.s. 2016/17 la scuola ha abbracciato il progetto unitario “AttraversiAMO le emozioni” che nel suo percorso didattico ha voluto fornire al bambino strumenti per conoscere e riconoscere il linguaggio delle emozioni.

Per l’a.s 2015/16 la scuola ha portato avanti il progetto unitario “I colori della sinfonia” conclusosi con un grande saggio finale, realizzato nel parco giardino della scuola.

Nell’a.s. 2014/15 la scuola ha realizzato il progetto unitario “Quale strada scelgo?” svolgendo un lavoro didattico sui dualismi filosofici. Inoltre le classi quinte si sono impegnate in un progetto di natura storica che ha visto la creazione di un gemellaggio con la scuola primaria di Roma.

Per l’anno 2013/14 la Scuola ha privilegiato l’incontro, la mediazione e lo scambio tra le diverse culture, seguendo il progetto scolastico: “Adottiamo una scuola”.

Promuovendo il concetto di intercultura, il progetto ha realizzato un gemellaggio con il Benin, un piccolo stato dell’Africa occidentale, creando un percorso di scambio tra i diversi contesti scolastici.

Attraverso un processo di conoscenza e di interazione con altre realtà, i bambini sono stati sensibilizzati sui problemi dei Paesi in via di Sviluppo e si è avviato un processo di integrazione con i tanti bambini del centro “San Filippo Smaldone” di Peporiyakou, villaggio del Benin.

Contestualmente, il progetto ha promosso una campagna di raccolta fondi per attuare forme di sostegno riguardanti le spese per la fornitura di semplici arredi.

  • Scuola dell’infanzia
  • Scuola Primaria
    • Valutazione Scuola Primaria
  • Ampliamento offerta formativa
  • Progetti scolastici unitari
  • Calendario scolastico

PON 2014-2020

ADEMPIMENTI L. 23 LUGLIO 2021 N. 106

Registro elettronico

Accedi al registro elettronico

Orari Segreteria
lunedì: h. 8.30 – 10.30 e  15.00 – 17.00;
giovedì: h. 15.00 – 17.00;
sabato: h. 8.30 – 12.30.

Orari Direzione
lunedì h 9:00/10:30; mercoledì h. 9:00/10:30; giovedì h. 10.30/12.00; sabato 9:00/10:30. Si può essere ricevuti in altri giorni, previo appuntamento.

Per ogni informazione usa i nostri contatti.

Modulistica on line

Moduli per genitori e docenti

Libri di testo

Vai al file dei libri di testo

Certificazione Cambridge

Leggi tutto

Links utili

Congregazione Suore Salesiane Sacri Cuori

Missione Effata Onlus

Diario on line

AGESC

LINKS UTILI

 

Congregazione Suore Salesiane Sacri Cuori

Missione Effata Onlus

Diario on line

AGESC

Calendario scolastico

calendario scolastico

Archivio per categorie

  • Avvisi
  • Comunicazioni istituzionali
  • Eventi
  • News

Seguici su Facebook

© Copyright - Scuola Filippo Smaldone - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Home
  • L’istituto
  • La scuola
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy (EU)
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}