Scuola Filippo Smaldone
  • Home
  • L’istituto
    • Ambienti e strutture
    • Servizi, corsi, attività
    • Documenti di istituto
    • Iscrizione e contributo
    • Modulistica
  • La scuola
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola Primaria
      • Valutazione Scuola Primaria
    • Ampliamento offerta formativa
    • PON 2014-2020
    • Calendario scolastico
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Video Gallery
  • Cerca
  • Menu

Scuola dell’infanzia

Sei in: Home / La scuola / Scuola dell’infanzia

La Scuola dell’Infanzia “Filippo Smaldone” accoglie i bambini dai 3 ai 5 anni, in quattro sezioni di gruppi eterogenei (3-4-5 anni).

Ad essa è aggregata una Sezione Primavera, vale a dire una classe “ponte” dedicata ai bambini tra i 24 e i 36 mesi, che ha l’obiettivo di accompagnare i piccoli nel percorso dal nido alla scuola d’infanzia.

Sezioni ordinarie

Ogni sezione è seguita da un’insegnante qualificata e con adeguata esperienza, che si occupa della didattica e della gestione del gruppo classe.

In linea con le “Indicazioni Nazionali per il Curricolo”, la nostra scuola articola nel suo percorso educativo, i diversi campi di esperienza e li organizza in proposte didattiche fondate su esperienze dirette, improntate ad uno spirito ludico e creativo, al fine di raggiungere traguardi specifici di:

  • maturazione dell’identità personale sotto il profilo corporeo, intellettuale, psicodinamico,
  • conquista dell’autonomia intesa come capacità di orientarsi e compiere scelte autonome in contesti diversi,
  • sviluppo delle competenze sensoriali, percettive, motorie, sociali, linguistiche, intellettive, estetiche, morali, religiose.

Il tutto in un ambiente educativo che stimola la curiosità, l’esplorazione, la ricerca in un clima sereno di giocosità e didatticamente innovativo, grazie al supporto delle LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) presenti in ogni classe.

Ampliamento dell’offerta formativa

Nel corso della settimana, il curriculum di base si arricchisce con attività specifiche per fasce d’età svolte da insegnanti specialisti.

Per i bambini di 3, 4 e 5 anni sono attivi i seguenti laboratori:

  • alfabetizzazione lingua inglese,
  • educazione musicale,
  • educazione motoria.

Per i bambini di 4 e 5 anni è attivo:

  • un laboratorio di informatica e multimedialità supportato dalla Lim,
  • un progetto continuità con la Scuola Primaria, tenuto dalle insegnanti che seguiranno il percorso di apprendimento dei bambini nella Scuola Primaria.

Organizzazione

Per venire incontro alle diverse esigenze familiari, la Scuola dell’Infanzia offre un orario flessibile con possibilità anche di un tempo pre-scuola e servizio mensa attivo dal lunedì al venerdì.

Tempo Normale: da lunedì a sabato: 8:00 – 13:00.

Tempo Prolungato: da lunedì a venerdì: 8:00 – 17:00 con mensa; sabato: 8:00 – 13:00 senza mensa.

Servizio di prescuola: da lunedì a sabato: 7:30 – 8:00.

Sezione primavera

La Sezione Primavera, aggregata alla Scuola dell’Infanzia, accoglie i bambini dai 24 ai 36 mesi d’età e con il suo servizio, offre un percorso educativo e formativo, finalizzato essenzialmente all’acquisizione delle autonomie di base: gestione dell’emotività, padronanza psico-motoria, maturazione del linguaggio.

Nel rispetto delle dimensioni sociali e cognitive dei piccoli, la Sezione Primavera costituisce una valida risposta ad una diffusa esigenza sociale e garantisce ai bambini al di sotto dei tre anni, un qualificato momento di preparazione e introduzione alla Scuola dell’Infanzia.

In particolare, attraverso attività ricreative e ludiche, in un ambiente strutturato in maniera adeguata alle esigenze dei più piccoli, la Sezione Primavera consente di raggiungere avvertibili traguardi di sviluppo in ordine:

  • all’identità personale del bambino sotto il profilo corporeo, intellettuale e psicodinamico,
  • all’autonomia nell’alimentazione e nella cura di sé,
  • alla competenza sul piano motorio, cognitivo e relazionale.

In questo quadro, si realizzano le condizione di raccordo e di continuità più adatte a favorire un sereno e motivato passaggio alla scuola dell’Infanzia.

Il modello organizzativo adottato nella nostra Sezione Primavera prevede un gruppo di max 20 bambini, con la presenza di un’educatrice, coadiuvata da personale ausiliario qualificato.

È previsto un orario flessibile che si articola in un modulo-base di 5 ore (8:00-13.00). Grazie al servizio di prescuola, l’entrata è possibile fin dalle ore 7:30. La “giornata-tipo” si apre con la fase di accoglienza e prosegue con attività ludico-ricreative fino al momento del pranzo, cui segue l’igiene personale e momenti di gioco libero ed organizzato. Il servizio mensa è attivo tutti i giorni. Durante il pranzo, i bambini vengono assistiti ed aiutati dalla maestra, oltre che da personale qualificato.

  • Scuola dell’infanzia
  • Scuola Primaria
    • Valutazione Scuola Primaria
  • Ampliamento offerta formativa
  • Calendario scolastico

PON 2014-2020

ADEMPIMENTI L. 23 LUGLIO 2021 N. 106

Registro elettronico

Accedi al registro elettronico

Orari Segreteria
lunedì e giovedì: h. 14.45 – 17.45;
sabato: h. 8.30 – 13.00.

Orari Direzione
lunedì h 9:00/10:30; mercoledì h. 9:00/10:30; giovedì h. 10.30/12.00; sabato 9:00/10:30. Si può essere ricevuti in altri giorni, previo appuntamento.

Per ogni informazione usa i nostri contatti.

Modulistica on line

Moduli per genitori e docenti

Libri di testo

Vai al file dei libri di testo

Certificazione Cambridge

Leggi tutto

Links utili

Congregazione Suore Salesiane Sacri Cuori

Missione Effata Onlus

Diario on line

AGESC

LINKS UTILI

 

Congregazione Suore Salesiane Sacri Cuori

Missione Effata Onlus

Diario on line

AGESC

Calendario scolastico

calendario scolastico

Archivio per categorie

  • Avvisi
  • Comunicazioni istituzionali
  • Eventi
  • News

Seguici su Facebook

© Copyright - Scuola Filippo Smaldone - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Home
  • L’istituto
  • La scuola
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy (EU)
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}