Scuola Filippo Smaldone
  • Home
  • L’istituto
    • Ambienti e strutture
    • Servizi, corsi, attività
    • Documenti di istituto
    • Iscrizione e contributo
    • Modulistica
  • La scuola
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola Primaria
      • Valutazione Scuola Primaria
    • Ampliamento offerta formativa
    • PON 2014-2020
    • Calendario scolastico
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Video Gallery
  • Cerca
  • Menu

Scuola Primaria

Sei in: Home / La scuola / Scuola Primaria

La Scuola Primaria “Filippo Smaldone”, composta da due sezioni, mira a promuovere la formazione integrale della persona, ponendo le basi per la costruzione di un’immagine positiva del sé, nel rispetto della pluridiversità e della dignità intangibile di tutti.

In linea con i suoi principi educativi, la scuola si assume il compito di favorire lo sviluppo globale dell’alunno, presentando un’offerta formativa triennale calibrata sulle diverse esigenze di apprendimento e codificata nel Ptof, documento predisposto secondo gli orientamenti e i vincoli posti dalle “Indicazioni Nazionali” e in attenta considerazione di quanto emerge dall’esperienza e dalla riflessione pedagogica degli insegnanti.

All’interno del Curricolo la gamma degli insegnamenti fondamentali si integrano con i laboratori didattici. Particolare attenzione viene riservata al recupero e allo sviluppo degli apprendimenti, nonché agli interventi di Logopedia.

A supporto di una didattica efficace e al passo coi tempi, ogni classe dispone di una Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) che valorizza nuovi modi di fare lezione, sfruttando la forza della multimedialità, i vantaggi dell’interattività e la possibilità di creare “nuovi ambienti di apprendimento” con un forte impatto emozionale.

Nel corso dell’anno si svolgono numerose attività extracurricolari e di ampliamento dell’offerta formativa, con interventi di esperti, cineforum, visite guidate, saggi a livello artistico-espressivo e musicale, partecipazione a progetti culturali legati al territorio, concorsi di vario genere.

In base al DM 8/11 del MIUR, a partire dall’a.s. 2015/16 la scuola è stata ufficialemnte accredidata con nota USR prot. n. 8474 del 31.07.2015 come scuola ad indirizzo musicale.

A partire dall’a.s. 2015/2016 la scuola si è aperta al bilinguismo adottando il metodo CLIL (Content and Language Integrated Learning) per l’insegnamento delle scienze nelle classi prime. Considerati i tanti vantaggi di tale percorso, dal corrente anno scolastico, la sperimentazione viene estesa a tutte le classi dalla prima alla quinta.
Il CLIL è un approccio didattico di tipo immersivo che punta alla costruzione di competenze linguistiche e abilità comunicative in lingua straniera insieme allo sviluppo e all’acquisizione di conoscenze disciplinari. Questa attività sarà svolta da un docente madrelingua coadiuvato dall’insegnante prevalente di classe.

Struttura organizzativa

La Scuola Primaria “Filippo Smaldone” si basa sul modulo stellare in cui un docente prevalente è supportato ed affiancato da altri docenti specialisti che si occupano degli insegnamenti di lingua inglese, educazione musicale, strumento, informatica, educazione motoria.

Tale scelta, collaudata e ben funzionante, garantisce ottimi risultati e dimostra la propria efficacia formativa e didattica, modellando un team di docenti che si coordina per organizzare la propria prestazione e individua opportuni metodi, esperienze e valenze adatte agli allievi  che restano al centro dell’azione educativa.

L’orario curricolare è articolato su sei giorni (lun-sab.) dalle 8.30 alle 13.30.

Per venire incontro alle diverse esigenze familiari, da lunedì a venerdì sono attivi i servizi:

– mensa e ricreazione: 13.30 – 14.30
– doposcuola: 14.30 – 16.00

Progetti scolastici

Nel corso dell’anno, considerando le esigenze formative degli alunni, le richieste del territorio e le prospettive culturali più attuali, si realizzano diversi corsi e attività extracurricolari nonché progetti unitari a lungo termine, strettamente collegati alla programmazione educativo-didattica.

Per l’a.s. 2020/21 la nostra scuola ha realizzato il progetto “Cittadini attivi per una rosa…di valori” con la finalità di sensibilizzare alla tutela ed al rispetto dell’ambiente in cui viviamo e favorire la costruzione di un mondo dove ognuno possa essere sé stesso nel rispetto di sé e degli altri e dove le singole differenze possano essere stimolo per migliorarsi.

  • Scuola dell’infanzia
  • Scuola Primaria
    • Valutazione Scuola Primaria
  • Ampliamento offerta formativa
  • Calendario scolastico

PON 2014-2020

ADEMPIMENTI L. 23 LUGLIO 2021 N. 106

Registro elettronico

Accedi al registro elettronico

Orari Segreteria
lunedì e giovedì: h. 14.45 – 17.45;
sabato: h. 8.30 – 13.00.

Orari Direzione
lunedì h 9:00/10:30; mercoledì h. 9:00/10:30; giovedì h. 10.30/12.00; sabato 9:00/10:30. Si può essere ricevuti in altri giorni, previo appuntamento.

Per ogni informazione usa i nostri contatti.

Modulistica on line

Moduli per genitori e docenti

Libri di testo

Vai al file dei libri di testo

Certificazione Cambridge

Leggi tutto

Links utili

Congregazione Suore Salesiane Sacri Cuori

Missione Effata Onlus

Diario on line

AGESC

LINKS UTILI

 

Congregazione Suore Salesiane Sacri Cuori

Missione Effata Onlus

Diario on line

AGESC

Calendario scolastico

calendario scolastico

Archivio per categorie

  • Avvisi
  • Comunicazioni istituzionali
  • Eventi
  • News

Seguici su Facebook

© Copyright - Scuola Filippo Smaldone - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Home
  • L’istituto
  • La scuola
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy (EU)
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}