Scuola Filippo Smaldone
  • Home
  • L’istituto
    • Ambienti e strutture
    • Servizi, corsi, attività
    • Documenti di istituto
    • Iscrizione e contributo
    • Modulistica
  • La scuola
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola Primaria
      • Valutazione Scuola Primaria
    • Ampliamento offerta formativa
    • PON 2014-2020
    • Calendario scolastico
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Video Gallery
  • Cerca
  • Menu

Progetti scolastici

Sei in: Home / Progetti scolastici

Adotta un monumento

Dall’a.s. 2013/14 il nostro istituto aderisce al progetto nazionale “La Scuola adotta un monumento”, ideato e promosso dalla “Fondazione Napoli 99” che a Lecce ha come punto di riferimento l‘Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune.

L’iniziativa, inserita nel piano della nostra offerta formativa, realizza eccellenti risultati sul piano dell’educazione civica. Trasmette l’amore per l’arte e la cultura, accresce nei bambini il senso di appartenenza alla comunità insegnando a riconoscere il valore storico dei monumenti, stimola comportamenti rispettosi verso il patrimonio storico architettonico della propria città e il desiderio di prendersi cura nel tempo del monumento adottato.

Nell’ambito di questo modello educativo che mira a valorizzare una fruizione attenta e consapevole dei monumenti, i nostri alunni hanno adottato la Chiesa della Madre di Dio e di San Nicolò, nota anche come chiesa delle Scalze e nel mese di maggio partecipano con i loro lavori, alle manifestazioni previste per l’occasione.

Consiglio Comunale dei Ragazzi

Il C.C.R., Consiglio Comunale dei Ragazzi, è un’iniziativa promossa dal Comune di Lecce e rivolta a tutte le scuole al fine di contribuire alla formazione civica dei ragazzi che in questo modo sono chiamati a svolgere funzioni propositive e consultive su temi e problemi che riguardano il mondo giovanile e i diritti dei minori.

La nostra scuola, ben integrata con gli enti del territorio, partecipa fin dall’a.s. 2014/15 a questo progetto con le classi quarte. In questo modo intende stimolare ad una partecipazione attiva e all’impegno politico i piccoli alunni-cittadini che di volta in volta possono esprimere il proprio punto di vista ed essere ascoltati; hanno l’opportunità di partecipare alle decisioni che riguardano concretamente la vita della città; si confrontano con le idee degli altri e collaborano attivamente con i coetanei e gli adulti (associazioni, insegnanti, amministratori comunali) alla salvaguardia del patrimonio collettivo.

In breve, il C.C.R. rappresenta ogni anno per i nostri bambini, un’esperienza concreta di educazione alla cittadinanza, che accresce le opportunità e favorisce una crescita socio-culturale nella piena consapevolezza dei diritti e dei doveri verso le istituzioni e la comunità.

Consiglio comunale dei ragazzi

Progetto unitario annuale

Nell’anno scolastico 2020/2021 la scuola sta lavorando al progetto “Cittadini attivi per una “rosa” …di valori” nato dalla consapevolezza che gli alunni, per diventare cittadini responsabili, debbano riconoscere lo stretto legame tra il benessere umano e la salute dei sistemi naturali. Vivere la scuola, infatti, significa anche fare all’interno di essa delle esperienze che aiutino a confrontarsi con il mondo. Per questo si è scelto questo percorso giocando con i valori dentro e fuori di noi, con l’intenzione di far crescere nei nostri alunni – dai piccoli dell’infanzia ai più grandi della scuola primaria – la coscienza dell’impegno e della responsabilità personale per costruire un mondo migliore. La storia che fungerà da filo conduttore del progetto è quella del Piccolo Principe. Leggi il progetto

Per l’a.s. 2019/20 la scuola ha lavorato per la realizzazione del progetto “Ti regalo una regola per essere cittadino del mondo”

Per l’a.s. 2018/19 la nostra scuola ha realizzato il progetto “Io custode del creato“ ispirato alla creazione e al rispetto dell’ambiente. Durante l’anno ogni docente svolgerà con la propria classe un percorso di riflessione e studio e a maggio, a conclusione del progetto, si porterà in scena un musical dal titolo “Francesco”.

Per l’anno scolastico 2017/18 la scuola ha voluto focalizzare l’attenzione sul tema dell’inclusività, portando avanti il progetto unitario intitolato “Uno per tutti, tutti per uno…perché non resti indietro nessuno!“

Per l’a.s. 2016/17 la scuola ha abbracciato il progetto unitario “AttraversiAMO le emozioni” che nel suo percorso didattico ha voluto fornire al bambino strumenti per conoscere e riconoscere il linguaggio delle emozioni.

Per l’a.s 2015/16 la scuola ha portato avanti il progetto unitario “I colori della sinfonia” conclusosi con un grande saggio finale, realizzato nel parco giardino della scuola.

Nell’a.s. 2014/15 la scuola ha realizzato il progetto unitario “Quale strada scelgo?” svolgendo un lavoro didattico sui dualismi filosofici. Inoltre le classi quinte si sono impegnate in un progetto di natura storica che ha visto la creazione di un gemellaggio con la scuola primaria di Roma.

Per l’anno 2013/14 la Scuola ha privilegiato l’incontro, la mediazione e lo scambio tra le diverse culture, seguendo il progetto scolastico: “Adottiamo una scuola”.

Promuovendo il concetto di intercultura, il progetto ha realizzato un gemellaggio con il Benin, un piccolo stato dell’Africa occidentale, creando un percorso di scambio tra i diversi contesti scolastici.

Attraverso un processo di conoscenza e di interazione con altre realtà, i bambini sono stati sensibilizzati sui problemi dei Paesi in via di Sviluppo e si è avviato un processo di integrazione con i tanti bambini del centro “San Filippo Smaldone” di Peporiyakou, villaggio del Benin.

Contestualmente, il progetto ha promosso una campagna di raccolta fondi per attuare forme di sostegno riguardanti le spese per la fornitura di semplici arredi.

PON 2014-2020

ADEMPIMENTI L. 23 LUGLIO 2021 N. 106

Registro elettronico

Accedi al registro elettronico

Orari Segreteria
lunedì e giovedì: h. 14.45 – 17.45;
sabato: h. 8.30 – 13.00.

Orari Direzione
lunedì h 9:00/10:30; mercoledì h. 9:00/10:30; giovedì h. 10.30/12.00; sabato 9:00/10:30. Si può essere ricevuti in altri giorni, previo appuntamento.

Per ogni informazione usa i nostri contatti.

Modulistica on line

Moduli per genitori e docenti

Libri di testo

Vai al file dei libri di testo

Certificazione Cambridge

Leggi tutto

Links utili

Congregazione Suore Salesiane Sacri Cuori

Missione Effata Onlus

Diario on line

AGESC

LINKS UTILI

 

Congregazione Suore Salesiane Sacri Cuori

Missione Effata Onlus

Diario on line

AGESC

Calendario scolastico

calendario scolastico

Archivio per categorie

  • Avvisi
  • Comunicazioni istituzionali
  • Eventi
  • News

Seguici su Facebook

© Copyright - Scuola Filippo Smaldone - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Home
  • L’istituto
  • La scuola
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy (EU)
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}