E’ una nostra alunna la vincitrice del concorso

Il 6 marzo alla finale del concorso canoro per bambiniUna voce per Tito” si sono esibite le giovani voci selezionate dalla giuria di esperti sul palco del Teatro Paisiello di Lecce.
La nostra alunna, Caterina Palmieri, 9 anni, con l’intrepretazione del brano originale Ninna Nanna, si è aggiudicata la vittoria e insieme a Francesco Ferdinando Lomonaco, vincitore per l’interpretazione maschile, parteciperà all’incisione del disco “Canta con Tito” che conterrà le musiche dello spettacolo musicale che debutterà a fine marzo, ideato dai musicisti fratelli leccesi Francesco e Matteo Spedicato, ispirato alla vita di Tito Schipa.
Tutta la comunità scolastica smaldoniana esulta per il risultato di Caterina!

Tito il cantante

Tito – Il cantante piccoletto

E’ partito quest’anno il progetto dell’associazione “Orpheo per l’alba di domani” dal titolo “Tito – Il cantante piccoletto” per portare nelle scuole di Lecce e provincia, la voce e la storia del grande tenore leccese Tito Schipa.  
Anche gli alunni della nostra scuola a partire da ottobre sono stati coinvolti con grande entusiasmo in questo percorso didattico che ha avuto l’obiettivo di avvicinare i piccoli alla musica, al teatro musicale e alla tradizione del “belcanto italiano”.
Dopo vari incontri, tenutisi presso il nostro teatro, alcuni dei nostri alunni hanno anche preso parte al concorso canoro “Una voce per Tito”  e in particolare un’alunna ha superato la semifinale e parteciperà il 06 marzo alla finale che si svolgerà presso il teatro Paisiello e che vedrà la premiazione di due voci che potranno contribuire alla realizzione dell’incisione del disco “Canta con Tito”.

Tito il cantante
 

Buone feste!

natale smaldone 2017

Progetto invernale 2016

Anche quest’anno la nostra scuola propone il progetto invernale durante le vacanze natalizie.natale smaldone 2017

tombolata-e1417867442703

Tombolata natalizia 2016

tombolata-e1417867442703

Giovedi 21 dicembre torna come ogni anno la tradizionale tombolata di beneficenza. In attesa del Natale, tra musiche e divertimento, le famiglie potranno giocare a tombola, cenare e scambiarsi gli auguri, sostenendo ciascuno con il proprio entusiasmo e contributo, l’iniziativa di beneficenza mirata alla raccolta di fondi da devolvere a Missione Effatà per gli scopi umanitari di cui si occupa. Le prenotazioni restano aperte fino al 10 dicembre.

proge5

Il Progetto continuità si conclude con uno spettacolo

Anche quest’anno gli alunni di cinque anni della scuola dell’infanzia hanno partecipato al Progetto continuità, tenuto dalle insegnanti che seguiranno il percorso di apprendimento dei bambini nella Scuola Primaria e che mira a promuovere e coordinare azioni specifiche volte a favorire la continuità educativo-didattica fra le diverse scuole dell’Istituto.
Il nucleo tematico di questo percorso iniziato a marzo dello scorso anno, è stato il mondo dei cinque sensi, affrontato in chiave ludica e divertente. 
A conclusione di tale progetto, Lunedi 05 dicembre alle ore 17.30 presso il nostro teatro, si terrà uno spettacolo dal titolo “Se scopro, imparo!” che vedrà coinvolti non solo i piccoli di cinque anni ma anche tutti gli alunni delle attuali quinte. Vi aspettiamo!

proge5

novita 0

Arriva la Lim nella scuola dell’infanzia

novita 0

La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) svolge un ruolo chiave per l’innovazione della didattica: è uno strumento “a misura di scuola” che consente di integrare le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione nella didattica in classe e in modo trasversale alle discipline. Così, dopo aver adottato già da qualche anno la Lim nelle classi di scuola primaria, si manifesta ora anche nella scuola dell’infanzia, la necessità e l’opportunità di utilizzare quotidianamente i mezzi multimediali come strumento di sviluppo dell’apprendimento e della conoscenza di sè. 

Pertanto, a partire da quest’anno, ogni aula della nostra scuola dell’infanzia sarà dotata di nuovi computer e di Lim.

L’introduzione di questo potente sussidio didattico farà leva sulle conoscenze e sulle performance che i bambini già mostrano di possedere e verrà integrato nel lavoro di gruppo e nella didattica laboratoriale. La LIM infatti è un ottimo strumento ludico per potenziare motivazione, curiosità, abilità manuali. Inoltre grazie alle sue caratteristiche diverte, cattura l’attenzione dei più piccoli e ne stimola creatività, funzioni logiche, di ragionamento e di apprendimento.

lim infanzia

Riparte la gara di solidarietà

La nostra scuola anche quest’anno partecipa alla raccolta di beni di prima necessità da far partire il 02 Dicembre con un container alla volta del Benin. Per questo motivo, venerdì 11 novembre i nostri alunni porteranno il loro contributo. Dal 05 Novembre al 03 Dicembre fai anche tu un passo di solidarietà!

      IMG 1752

Festa della castagna 2016

La tradizionale Festa della castagna, momento di aggregazione tra bambini, insegnanti, genitori, collaboratori e ragazzi del servizio civile, riscuote ogni anno un grande successo permettendo a tutti di apprezzare il frutto tipico dell’autunno: la castagna.
Così, giovedì 27 ottobre 2016 nel cortile della scuola, tutti i nostri alunni con grande divertimento hanno preso parte a questo festoso appuntamento, assistendo in diretta alla cottura dei frutti e allietando il momento con canti, poesie e filastrocche. Poi, tornando nelle classi, ciascuno ha potuto degustare con piacere le dolci caldarroste.


Grazie Padre!

Sabato 22 Ottobre 2016, alle ore 19.00 presso il Teatro Politeama Greco di Lecce, gli alunni delle Scuole Smaldoniane provenienti da diverse regioni italiane, daranno vita ad un grande spettacolo artistico dal titolo Grazie Padre, per commemorare il X° Anniversario di canonizzazione del nostro Padre Fondatore.
In particolare i nostri alunni delle classi quarte e quinte di quest’anno insieme ad un gruppo di ex alunni, si cimenteranno in un’esecuzione strumentale e coreografica che con le sue suggestioni, ricorderà i luoghi di vita di San Filippo. 
E’ gradita la partecipazione di alunni, ex alunni con le loro famiglie e di quanti sentendosi fraternamente legati alla nostra comunità smaldoniana, vorranno condividere questo momento di festa. L’ingresso è libero.