Adotta un monumento 2016

Giovedì 12 maggio 2016 alcuni alunni delle classi quarte hanno partecipato alla giornata conclusiva e dimostrativa del progetto: “La scuola adotta un monumento”. Gli alunni si sono recati presso la Chiesa delle Scalze e, come piccole guide turistiche, hanno esposto alle scolaresche venute da Andrano e Castro le meraviglie artistiche presenti nella Chiesa. Primo ascoltatore della giornata è stato l’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Lecce, Nunzia Brandi. Non sono mancati cenni storici sulla vita del Santo Fondatore. Ed infine i piccoli hanno intonato l’inno a San Filippo. Nel videoclip alcuni scatti della giornata.

Saggio di strumento

Venerdì 13 maggio gli alunni della scuola dell’Infanzia e Primaria che durante tutto l’anno hanno frequentato i corsi pomeridiani di strumento, si sono esibiti in bellissime performance sotto la guida delle loro maestre di violino, pianoforte e chitarra.
I piccoli musicisti, con grande impegno e dedizione hanno suonato vari brani tratti dal repertorio di musica classica e moderna, suscitando grandi emozioni in tutto il pubblico presente in sala.{loadposition myposition_strumento2016}

Tutti in bicicletta

Domenica 8 maggio, si è svolta la tradizionale biciclettata della comunità scolastica smaldoniana.
Dopo essersi ritrovati alle 9.30 presso il Foro Boario, tutti insieme, grandi e piccini, hanno percorso in bici le principali vie del centro di Lecce. E dopo la piacevole passeggiata primaverile, il gruppo ha concluso la mattinata con un momento di festa dedicato a tutte le mamme, presso il giardino dell’istituto.
Tutte le foto della giornata, sono state pubblicate sulla nostra pagina Facebook.

Votiamo tutti!

Come ogni anno, il settore “Pubblica Istruzione” del Comune di Lecce ha bandito il concorso: “L’anno scolastico che verrà…” per la realizzazione del manifesto augurale di inizio anno scolastico 2016/2017. La nostra scuola ha partecipato con due elaborati grafici realizzati dai nostri alunni.
Tali disegni verranno esposti e potranno essere votati domenica 15 maggio dalle ore 16,30 alle ore 21,30 presso la sala OPEN SPACE di Palazzo Carafa, in Piazza S. Oronzo. Sotto gli elaborati da noi presentati.

In rotta…verso un mare di: sapere!

Il sapere: la nostra guida-luce nel mondo!

Sosteniamo numerosi il lavoro dei nostri ragazzi!

Le classi quinte in gita in Romagna

Dopo un intenso percorso di studio, gli alunni delle classi quinte, accompagnati dalle maestre e da Suor Caterina, dal 20 al 22 aprile hanno partecipato alla tanto attesa gita scolastica in Romagna.
Dopo una prima escursione nella Repubblica di San Marino, i ragazzi hanno potuto passeggiare lungo tutta la penisola italiana, perfettamente riprodotta, nel parco di Rimini “Italia in miniatura”. In seguito hanno fatto tappa al parco tematico “Oltremare” di Riccione. E per finire hanno trascorso un’intera mattinata al parco di Mirabilandia. Infine, sulla strada del ritorno, non è mancata una sosta alla Madonna di Loreto per concludere con una preghiera di ringraziamento, questa esperienza didattica e formativa unica ed emozionante.

{loadposition gitaV2016}

 

Si aprono le iscrizioni ai Progetti estivi

Dopo la pausa delle vacanze pasquali, si apriranno presso la direzione, le iscrizioni ai progetti estivi organizzati, come ogni anno, dalla nostra scuola per soddisfare le diverse esigenze delle famiglie.

Dal 9 al 30 giugno partirà il “Laboratorio mare Smaldoniano“. I bambini, in compagnia dei tutor e degli educatori, trascorreranno la giornata presso ‘Lido Ponticello’ nella marina di San Cataldo. Il costo di partecipazione è di € 120,00. Il numero massimo di partecipanti previsti è di 20 bambini.

Nel mese di luglio, invece, la scuola propone il progetto “Un’estate Smaldoniana“. Dalle ore 8.00 alle ore 14.00 – mensa inclusa – i bambini saranno coinvolti dagli animatori in diverse attività ludiche e interattive. Il costo di partecipazione è di € 150,00. Alla mensa si accederà con l’acquisto del buono pasto di € 5,00. L’iniziativa avrà luogo con un numero minimo di iscritti pari a 25 bambini.

 

FullSizeRender

Iniziative Missione Effata

Anche quest’anno proseguono presso il teatro della nostra scuola, le iniziative dell’associazione Missione Effata Onlus legate alla raccolta fondi per le Missioni Smaldoniane nel mondo.
Dopo l’appuntamento di marzo con il gruppo canoro I cantori di Ippocrate che ci hanno emozionato con un percorso storico-musicale basato su canti popolari napoletani, il 16 aprile alle ore 19.00 sarà la volta di una commedia in dialetto salentino, portata in scena dalla Compagnia teatrale Maria Regina: Pe llu bbene ca te ogghiu m’ene cu tte cciu!, due tempi brillanti giallo-rosa liberamente tratti da “115 rue Pigalle” di Bisson. Durante la serata di beneficenza, ci sarà anche un Mercatino di oggetti africani.
Come sempre, vi aspettiamo numerosi!

Estrazione Lotteria 2015

Mercoledì 30 marzo, alle ore 17.30, presso il teatro della nostra scuola, alla presenza di un funzionario comunale che ha garantito il corretto e regolare svolgimento delle operazioni, è avvenuta l’estrazione dei biglietti vincenti legati alla Lotteria 2015 San Filippo Smaldone. La manifestazione è stata allietata da musica e animazione. 

Fotogallery Carnevale 2016

I diversi momenti legati al carnevale, nella nostra fotogallery.

Continua a leggere

preiscrizioni 2017

Pre-iscrizioni 2017/18

preiscrizioni 2017 

Per ulteriori informazioni consultate la pagina Speciale iscrizioni o venite a trovarci presso il nostro istituto il 16/12/2017
Avremo il piacere di farvi conoscere la nostra scuola, con la sue offerta didattica e presentarvi i nostri docenti. Vi aspettiamo!