Scuola Filippo Smaldone
  • Home
  • L’istituto
    • Ambienti e strutture
    • Servizi, corsi, attività
    • Documenti di istituto
    • Iscrizione e contributo
    • Modulistica
  • La scuola
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola Primaria
      • Valutazione Scuola Primaria
    • Ampliamento offerta formativa
    • PON 2014-2020
    • Calendario scolastico
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Video Gallery
  • Cerca
  • Menu

L’istituto

Sei in: Home / L’istituto

L’istituto scolastico “Filippo Smaldone” di Lecce, è una scuola cattolica paritaria gestita dalla Congregazione delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori. Comprende la Scuola dell’Infanzia con annessa una Sezione Primavera e la Scuola Primaria.

Nella sua missione educativa, l’istituto scolastico “Filippo Smaldone” avvia gli alunni alla consapevolezza delle proprie potenzialità e ne accompagna la crescita dai 2 ai 10 anni, mirando ad un’educazione integrale che trova nel messaggio cristiano un chiaro punto di riferimento.

Presenza viva e attiva nel contesto territoriale leccese, la scuola “Filippo Smaldone” si offre alle famiglie e agli alunni come Comunità Educante in cui si trasmette una visione dell’uomo e della storia ispirata al Vangelo. Si caratterizza per il metodo educativo salesiano del suo fondatore, San Filippo Smaldone, basato sull’amorevolezza e sulla pazienza. Privilegia i rapporti interpersonali tra allievi, docenti e genitori in un clima di familiarità, gioia e ottimismo.

CENNI STORICI

La Scuola Filippo Smaldone di Lecce, sorta come scuola femminile “a sollievo della sofferenza umana e per la riabilitazione di bimbe mute e sorde”, fu affidata alle cure delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori, così come il loro fondatore San Filippo Smaldone “sacerdote dei sordomuti”, aveva auspicato sin dal 1885.

L’attuale sede, attiva da circa trent’anni, deve la sua realizzazione all’opera caritatevole di Clementina De Pietro Fumarola nobildonna leccese, che generosamente offrì il suolo edificatorio permettendo così alle Suore Salesiane dei Sacri Cuori di continuare il loro apostolato attraverso un’opera educativa essenzialmente basata sull’amore e sulla carità verso tutte le categorie svantaggiate.

Nei decenni successivi la scuola fu soggetta ad una giusta evoluzione educativo-culturale ed aprì le porte ai bambini di ambo i sessi.

Negli anni ’80, dopo la fase di istituto speciale, rimanendo in linea con la legislazione scolastica ministeriale, ha proceduto alla piena integrazione degli alunni in situazione di handicap, creando sezioni di classi comuni così da consentire agli alunni diversamente abili, di socializzare con tutti e di partecipare attivamente ad ogni attività scolastiche.

SCELTE STRATEGICHE

Per la Scuola dell’Infanzia: annessione di una Sezione Primavera che accoglie i bambini compresi tra 24 e 36 mesi di età.

Per la Scuola Primaria: potenziamento della musica con studio di uno strumento a scelta tra pianoforte e violino.

In particolare, grazie all’iniziativa promossa dal D.M.8/11 che ha stabilito la possibilità di organizzare nella scuola primaria corsi di pratica musicale con docenti adeguatamente formati e competenti, a partire dall’a.s. 2015/16 è partita la sperimentazione che ha portato la nostra ad essere una tra le prime scuole primarie ad indirizzo musicale a Lecce. Una sperimentazione inedita, visto che gli indirizzi musicali sono previsti solo a partire dalla scuola secondaria. Fin dai primi anni del percorso scolastico viene potenziata la conoscenza della musica e si inizia lo studio di alcuni strumenti musicali.

Per conoscere nel dettaglio la nostra progettazione educativa, curricolare ed extracurricolare si rimanda al PTOF 2019_2020_2021 – vera e propria carta di identità dell’Istituto Filippo Smaldone.

  • Ambienti e strutture
  • Servizi, corsi, attività
  • Documenti di istituto
  • Iscrizione e contributo
  • Modulistica

PON 2014-2020

ADEMPIMENTI L. 23 LUGLIO 2021 N. 106

Registro elettronico

Accedi al registro elettronico

Orari Segreteria
lunedì e giovedì: h. 14.45 – 17.45;
sabato: h. 8.30 – 13.00.

Orari Direzione
lunedì h 9:00/10:30; mercoledì h. 9:00/10:30; giovedì h. 10.30/12.00; sabato 9:00/10:30. Si può essere ricevuti in altri giorni, previo appuntamento.

Per ogni informazione usa i nostri contatti.

Modulistica on line

Moduli per genitori e docenti

Libri di testo

Vai al file dei libri di testo

Certificazione Cambridge

Leggi tutto

Links utili

Congregazione Suore Salesiane Sacri Cuori

Missione Effata Onlus

Diario on line

AGESC

LINKS UTILI

 

Congregazione Suore Salesiane Sacri Cuori

Missione Effata Onlus

Diario on line

AGESC

Calendario scolastico

calendario scolastico

Archivio per categorie

  • Avvisi
  • Comunicazioni istituzionali
  • Eventi
  • News

Seguici su Facebook

© Copyright - Scuola Filippo Smaldone - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Home
  • L’istituto
  • La scuola
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy (EU)
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}