Scuola Filippo Smaldone
  • Home
  • L’istituto
    • Ambienti e strutture
    • Servizi, corsi, attività
    • Documenti di istituto
    • Iscrizione e contributo
    • Modulistica
  • La scuola
    • Scuola dell’infanzia
    • Sezione Primavera
    • Scuola Primaria
      • Valutazione Scuola Primaria
    • Ampliamento offerta formativa
    • Progetti scolastici unitari
    • PNRR SCUOLA FUTURA
    • PN – PIANO ESTATE
    • PON 2014-2020
    • Calendario scolastico
  • Dove siamo
  • Contatti
  • News
  • Video Gallery
  • Cerca
  • Menu

Progetto continuità

Sei in: Home / Progetto continuità

Accompagnare il cambiamento: il nostro progetto continuità tra infanzia e primaria

Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria è un momento delicato e fondamentale nella crescita di ogni bambino. Per questo, abbiamo attivato un Protocollo di Continuità che accompagna i piccoli in questa importante transizione con attività mirate, accoglienza e condivisione.

Cos’è la continuità educativa e perché è importante

La continuità educativa è il filo che unisce le esperienze scolastiche dei bambini, permettendo loro di crescere in modo armonico, rispettando tempi, emozioni e competenze. Un passaggio sereno tra i due ordini di scuola aiuta a prevenire disagi, costruire fiducia e rafforzare la motivazione all’apprendimento.

Un progetto strutturato e condiviso

Il nostro Protocollo si sviluppa in modo sistematico, attraverso azioni che coinvolgono insegnanti, bambini e famiglie. Ogni anno, a partire dal mese di ottobre, viene avviato il Progetto Continuità, rivolto ai bambini di 5 anni dell’infanzia e alle classi quinte della primaria.

Le attività si sviluppano in un clima sereno e collaborativo, con l’obiettivo di:

  • favorire la conoscenza della nuova realtà scolastica;
  • creare legami con futuri insegnanti e compagni;
  • rafforzare la fiducia nelle proprie capacità;
  • trasformare il cambiamento in un’esperienza positiva.
Attività previste dal protocollo

Il progetto si articola in diverse azioni:

  • Raccordo curricolare: costruzione di un “ponte didattico” tra infanzia e primaria, focalizzato su linguaggio e logica, per valorizzare quanto appreso e facilitare i primi apprendimenti scolastici.
  • Incontri tra insegnanti: scambio di informazioni sulle competenze raggiunte dai bambini, utili per predisporre accoglienze personalizzate e interventi mirati.
  • Laboratori ed esperienze condivise: i bambini visitano la scuola primaria, partecipano ad attività didattiche e creative con i più grandi, vivono esperienze emozionanti come spettacoli e giochi in comune.
  • Momenti di accoglienza: incontri con le famiglie, open day, presentazioni del progetto educativo e attività condivise per conoscere l’ambiente, gli spazi e le persone della nuova scuola.
Famiglia e scuola: una collaborazione fondamentale

Un altro elemento centrale del nostro Protocollo è la continuità scuola-famiglia. In ogni fase del percorso, i genitori sono coinvolti con incontri informativi, laboratori, momenti di confronto e partecipazione. Solo con una rete educativa solida e condivisa è possibile accompagnare ogni bambino nel suo cammino di crescita.

Un ponte verso il futuro

Il progetto continuità non è solo un insieme di attività, ma una visione educativa: accompagnare i bambini a crescere passo dopo passo, rispettando la loro unicità, valorizzando le competenze acquisite e preparandoli con fiducia alla nuova avventura della scuola primaria.

Vuoi saperne di più?

Partecipa all’Open Day, incontra i nostri insegnanti e scopri tutte le attività pensate per accompagnare tuo figlio in questo importante cambiamento.

Contattaci allo 0832 390438 o scrivici a direzione@scuolafilipposmaldone.it

Seguici su Facebook

    INSTAGRAM e YOUTUBE
    • Instagram
    • YouTube

    Pon 2014 – 2020

    Amministrazione trasparente

    Consulta i bilanci

    © Copyright - Scuola Filippo Smaldone - Enfold WordPress Theme by Kriesi
    • Instagram
    • Facebook
    • Home
    • L’istituto
    • La scuola
    • Dove siamo
    • Contatti
    • News
    • Privacy Policy
    • Cookie policy (EU)
    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Cookie funzionali Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preference
    {title} {title} {title}