Emozioni in festa – 31 maggio 2017

Mercoledì 31 maggio alle ore 17,30 presso il giardino della Scuola Paritaria “Filippo Smaldone” gli alunni della Scuola dell’Infanzia e Primaria concluderanno il progetto unitario  “AttraversiAMO  le emozioni” con lo spettacolo finale che li vedrà interpreti delle diverse emozioni.

Saggio di strumento e coro 2017

ADOTTA UN MONUMENTO

La scuola adotta un monumento

Anche per l’anno 2017, il nostro istituto ha aderito con le due classi V al progetto “La Scuola adotta un monumento”, ideato dalla “Fondazione Napoli Novantanove” e promosso a livello locale dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Lecce.
Nell’ambito di questo progetto di educazione permanente al rispetto e alla tutela del patrimonio storico, artistico ed ambientale, ogni anno in date prestabilite, le scuole partecipanti aprono i monumenti adottati per offrire visite guidate ed iniziative di animazione culturale.
In particolare i nostri alunni, che già da qualche anno, con l’appoggio delle maestre, hanno deciso di adottare il Monastero e la Chiesa della Madre di Dio e di San Nicolò, il 12 maggio prossimo, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, saranno impegnati a fornire informazioni a carattere storico-culturale, a chiuque deciderà di visitare il complesso monumentale, conoscituto anche come Chiesa delle Scalze, dal nome dell’attiguo ex monastero delle suore dell’omonimo ordine.
Sosteniamo l’impegno dei nostri ragazzi, partecipando in tanti a questo evento.

ADOTTA UN MONUMENTO

Biciclettata 2017

Domenica 7 maggio 2017 la Scuola Paritaria “Filippo Smaldone” di Lecce organizza, come di consueto, la Biciclettata di primavera.
Il punto di incontro è previsto per le ore 9.00 con partenza alle 9.30 presso Piazzale Carmelo Bene (ex Foro Boario).  Il percorso si snoderà per le principali vie del centro fino a raggiungere Piazza Libertini dove ci sarà un momento di festa allietato da musiche e intrattenimento per grandi e piccini. Alle ore 11.00 si riprenderà la passeggiata e si rientrerà insieme presso la sede dell’Istituto. Vi aspettiamo in gran numero!

Albano Carrisi in visita

Il 29 aprile abbiamo avuto il piacere di accogliere nel parco del nostro Istituto, Albano Carrisi. Il famoso cantautore salentino ci ha onorato della sua presenza nella mattinata di sabato, intrattenendosi con i nostri alunni, che per l’occasione hanno intonato alcune delle sue più note canzoni. Inoltre, alla presenza della Madre Generale Suor Ines De Giorgi e del Presidente di Missione Effatà, Albano ha ricevuto una targa di ringrazimento per la generosità dimostrata nei confronti dell’Associazione Onlus Missione Effatà
L’invito a partecipare a questo momento è stato aperto anche a genitori, parenti e amici che hanno contribuito alla raccolta di fondi per le Missioni in Africa, diventando spettatori di questo inedito evento.

Tra i banchi con il cavallo

Al rientro dalla vacanze pasquali, è iniziata per i nostri alunni un’entusiasmante iniziativa dal titolo “Tra i banchi con il cavallo“.
A partire dal 20 aprile e fino alla prima settimana di maggio, i nostri bambini, con appuntamenti prefissati, potranno osservare da vicino questi meravigliosi esseri viventi e scoprire piccole tecniche di approccio sotto la supervisione di alcuni istruttori che insegneranno loro a relazionarsi con i cavalli.

Sezione primavera

La nostra Sezione Primavera con un percorso educativo finalizzato all’acquisizione delle autonomie di base rappresenta un qualificato momento di preparazione e introduzione alla Scuola dell’Infanzia. Scegli il meglio per il tuo bambinoVieni a conoscerci, saremo a tua disposizione. Ti aspettiamo!

Per saperne di più visita la pagina dedicata.

Progetto estivo – Luglio 2017

Nasce a scuola il Comitato AGeSC

Da quest’anno, con l’appoggio della Coordinatrice Suor Caterina Bufi, alcuni genitori particolarmente sensibili alle problematiche delle scuole cattoliche, hanno deciso di aderire all’AgescAssociazione Genitori Scuole Cattoliche – creando all’interno della nostra scuola, il Comitato Agesc di Istituto.

L’AGeSC in quanto associazione di promozione sociale, vuole essere uno “strumento” a disposizione dei genitori delle Scuole Cattoliche per approfondire i rapporti con la scuola, la religione cattolica e la società civile. Essa, proponendosi di operare in adesione ai principi e valori della fede cattolica ed al Magistero della Chiesa, sostiene:
a) il primato della famiglia nell’educazione e nell’istruzione dei figli;
b) il diritto dei genitori di scegliere a fini educativi, in piena coscienza e libertà, per i propri figli le istituzioni, le modalità ed i momenti più rispondenti ai propri convincimenti morali, religiosi e civili;
c) la necessità di qualificare e promuovere la scuola cattolica secondo i principi sanciti dal Concilio Vaticano II.

Nelle precedenti settimane, i genitori che a partire dall’anno in corso hanno abbracciato lo Statuto e il Regolamento AgeSC, si sono già attivati per convocare la prima assembela dei soci, eleggere il Presidente e il Vicepresidente, costituire il Comitato di Istituto così da poter elaborare fin da subito, linee operative ed azioni efficaci per la comunità scolastica intera.

Al via la convenzione con il Conservatorio di Lecce

Dopo aver ottenuto nel 2015 il riconoscimento ufficiale di scuola a indirizzo musicale con il DM/8, la nostra scuola ha deciso di avviare un proficuo rapporto di collaborazione con il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce con il cui Direttore, il M° G. Spedicati, è stata siglata una Convenzione della durata di 3 anni, con lo scopo di promuovere e diffondere la cultura musicale, svolgendo una funzione di coordinamento delle esperienze didattiche, artistiche e di ricerca, mediante lo scambio di risorse e potenzialità tra le rispettive istituzioni firmatarie.