Scuola Filippo Smaldone
  • Home
  • L’istituto
    • Ambienti e strutture
    • Servizi, corsi, attività
    • Documenti di istituto
    • Iscrizione e contributo
    • Modulistica
  • La scuola
    • Scuola dell’infanzia
    • Sezione Primavera
    • Scuola Primaria
      • Valutazione Scuola Primaria
    • Ampliamento offerta formativa
    • Progetti scolastici unitari
    • PNRR SCUOLA FUTURA
    • PN – PIANO ESTATE
    • PON 2014-2020
    • Calendario scolastico
  • Dove siamo
  • Contatti
  • News
  • Video Gallery
  • Cerca
  • Menu

Valutazione Scuola Primaria

Sei in: Home / La scuola / Scuola Primaria / Valutazione Scuola Primaria

La valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria concorre, insieme alla valutazione del processo formativo, alla maturazione progressiva dei traguardi di competenza definiti dalle Indicazioni Nazionali ed è coerente con gli obiettivi di apprendimento declinati nel curricolo d’istituto.

La valutazione degli apprendimenti nelle diverse discipline:

  • ha per oggetto il processo formativo e i risultati di apprendimento degli alunni delle istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione.
  • ha finalità formativa ed educativa
  • concorre al miglioramento degli apprendimenti e al successo formativo degli stessi,
  • documenta lo sviluppo dell’identità personale,
  • promuove l’autovalutazione di ciascuno in relazione alle acquisizioni di conoscenze, abilità e competenze.

Secondo l’Articolo 3 dell’ O.M. n. 3 del 09/01/2025 a decorrere dall’anno scolastico 2024/2025 la valutazione periodica e finale degli apprendimenti è espressa, per ciascuna delle discipline di studio previste dalle Indicazioni Nazionali, ivi compreso l’insegnamento trasversale di educazione civica di cui alla legge 20 agosto 2019, n. 92, attraverso giudizi sintetici correlati alla descrizione dei livelli di apprendimento raggiunti, nella prospettiva formativa della valutazione e della valorizzazione del miglioramento degli apprendimenti.

La valutazione in itinere resta espressa nelle forme che il docente ritiene opportune e che restituiscano agli alunni, in modo pienamente comprensibile, il livello di padronanza dei contenuti verificati, in conformità con i criteri e le modalità definiti dal Collegio dei docenti e inseriti nel Piano triennale dell’offerta formativa, a settembre di ogni anno scolastico.

Le valutazioni di fine periodo, rispettivamente al termine del I e del II quadrimestre, vengono espresse attraverso giudizi sintetici, riportati nel documento di valutazione, per ciascuna disciplina del curricolo, come esplicitato nell’Allegato A dell’O.M. n. 3 del 09/01/2025 riportato di seguito.

Leggi l’intero documento di valutazione approvato dal Collegio docenti.

Seguici su Facebook

    INSTAGRAM e YOUTUBE
    • Instagram
    • YouTube

    Pon 2014 – 2020

    Amministrazione trasparente

    Consulta i bilanci

    © Copyright - Scuola Filippo Smaldone - Enfold WordPress Theme by Kriesi
    • Instagram
    • Facebook
    • Home
    • L’istituto
    • La scuola
    • Dove siamo
    • Contatti
    • News
    • Privacy Policy
    • Cookie policy (EU)
    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Cookie funzionali Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preference
    {title} {title} {title}