Progetto educativo
La scuola dell’Infanzia “Filippo Smaldone” accoglie i bambini dai 3 ai 5 anni, in quattro sezioni di gruppi eterogenei (3-4-5 anni). Essa concorre all’educazione e allo sviluppo affettivo, psico-motorio, cognitivo, morale, religioso e sociale dei bambini e promuove tutte le capacità personali attraverso: le relazioni interpersonali, la valorizzazione del gioco, il fare produttivo, le esperienze dirette.
Percorso educativo e traguardi
In linea con le “Indicazioni Nazionali per il Curricolo”, la nostra scuola articola nel suo percorso educativo, i diversi campi di esperienza e li organizza in proposte didattiche fondate su esperienze dirette, improntate ad uno spirito ludico e creativo, al fine di raggiungere traguardi specifici di:
- maturazione dell’identità personale sotto il profilo corporeo, intellettuale, psicodinamico,
- conquista dell’autonomia intesa come capacità di orientarsi e compiere scelte autonome in contesti diversi,
- sviluppo delle competenze sensoriali, percettive, motorie, sociali, linguistiche, intellettive, estetiche, morali, religiose,
- educazione alla cittadinanza: scoprire gli altri, i loro bisogni e la necessità di gestire i contrasti attraverso regole condivise che si definiscono con le relazioni, il dialogo e la scoperta dell’esistenza dei diritti e dei doveri.
Approccio metodologico
L’apprendimento avviene in un ambiente educativo che stimola la curiosità, l’esplorazione, la ricerca in un clima sereno e didatticamente innovativo, grazie anche al supporto delle LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) presenti in ogni aula.
In una dimensione ludica, i bambini imparano ogni giorno cose nuove attraverso l’esperienza, l’esplorazione, i rapporti tra pari. Grazie al gioco, i bambini hanno la possibilità di esprimersi, raccontando, interpretando e combinano in modo creativo le esperienze soggettive e sociali.
Ampliamento dell’offerta formativa con docenti specialisti
Nel corso della settimana, il curriculum di base si arricchisce con attività specifiche per fasce d’età svolte da insegnanti specialisti.
Per i bambini di 3, 4 e 5 anni sono attivi i seguenti laboratori:
- Baby English – alfabetizzazione lingua inglese,
- educazione musicale,
- educazione motoria.
Per i bambini di 5 anni è previsto:
- un percorso ludico di informatica propedeutico al Laboratorio della Scuola Primaria,
- un progetto continuità con la Scuola Primaria, tenuto dalle insegnanti che seguiranno il percorso di apprendimento dei bambini nella Scuola Primaria.
Organizzazione
La Scuola dell’Infanzia offre un orario flessibile con possibilità anche di un tempo pre-scuola e servizio mensa attivo dal lunedì al venerdì.
Tempo Normale: da lunedì a sabato: 8:00 – 13:00.
Tempo Prolungato: da lunedì a venerdì: 8:00 – 16:00 con mensa; sabato: 8:00 – 13:00 senza mensa.
Servizio di prescuola: da lunedì a sabato: 7:30 – 8:00.
Il servizio mensa prevede la preparazione dei pasti nella cucina interna con personale qualificato e rispettando le tabelle dietetiche fornite dalla ASL di zona.