Gli animali

                        SCHEDA DIDATTICA

Titolo: Alla scoperta degli animali: invertebrati e vertebrati

Obiettivi

  • Conoscere e saper distinguere le varie famiglie di animali in base alle loro caratteristiche
  • Individuare gli elementi tipici inerenti la vita degli animali
  • Osservare direttamente gli animali in habitat a loro idonei
  • Intuire i comportamenti assunti dagli animali nelle varie situazioni di vita
  • Conoscere, salvaguardare e rispettare gli ecosistemi degli animali

Argomento studiato e attività svolte

Seguendo il libro di testo, gli alunni sono stati guidati nella conoscenza del mondo degli animali distinguendoli innanzitutto tra invertebrati e vertebrati. Dopo aver focalizzato l’attenzione sulla differenza, sono state individuate e memorizzate le varie sottocategorie e per ciascuna di esse i bambini hanno realizzato dei cartelloni esplicativi in cui hanno sintetizzato le tematiche studiate, ciascuna delle quali trattata con approfondimenti ed attività di comprensione.
Al termine dello studio il percorso è stato completato dall’uscita didattica specifica presso il Museo di Storia Naturale di Calimera dove i bambini hanno osservato animali che non incontrano solitamente, guardandoli nelle teche e carpendo gli elementi caratteristici che sono indispensabili per sopravvivere nel loro ecosistema naturale.

Le attività sono state condotte dalle insegnanti attraverso l’insegnamento/apprendimento e il metodo della ricerca:
– Partecipazione attiva e diretta alle attività.
– Conversazioni libere e guidate.
– Osservazione.
– Rielaborazione delle esperienze vissute.

Scelte metodologiche e procedure didattiche 

Le attività sono state svolte prima con una metodologia frontale di ascolto attivo ovvero di interlocuzione con gli alunni stimolando in loro la curiosità mediante immagini e spiegazioni; successivamente l’ausilio dell’attività pratica ha permesso di attuare forme di cooperative learning tra gli allievi favorendo un apprendimento pratico, dinamico e divertente. Infine l’inserimento della visita guidata ha consolidato le conoscenze provocando nuovi stimoli all’approfondimento, soprattutto successivi alle attività laboratoriali svolte presso il museo.

 

DOCUMENTAZIONE DEL LAVORO SVOLTO

 

Torna all’elenco delle schede didattiche

Alla scoperta del cibo

                        SCHEDA DIDATTICA

Titolo: Alla scoperta del cibo

Obiettivi

  • Conoscere il percorso del cibo dalla materia prima ai prodotti finiti
  • Conoscere i principi nutritivi e gli alimenti che li contengono
  • Comprendere l’importanza di una sana e corretta alimentazione
  • Esplorare diversi frutti attraverso i cinque sensi per individuare proprietà e qualità.
  • Ascoltare e comprendere brevi testi e filastrocche
  • Riprodurre quadri d’autore sull’argomento

Argomento studiato e attività svolte

L’unità d’apprendimento “Alla scoperta del cibo” ha avuto come punto di partenza lo studio del ciclo del grano, per arrivare a comprendere e poi ad osservare direttamente, mediante l’uscita didattica presso un mulino e un pastificio della zona, il percorso del cibo dalla materia prima ai prodotti finiti. Inoltre, supportati anche da un progetto di educazione alimentare, gli alunni delle classi seconde hanno compreso l’importanza di una sana e corretta alimentazione. In particolar modo, mediante opportune attività,  si è pensato di incentivare i bambini al consumo di frutta e verdura a partire dalla merenda scolastica. Per rendere l’intero percorso più piacevole non sono mancate filastrocche, canzoni e lavori di riproduzione di opere d’autore, richiamanti l’argomento.

Scelte metodologiche e procedure didattiche 

Il percorso di insegnamento-apprendimento si è basato su una didattica attiva che ha privilegiato l’osservazione diretta, la scoperta, le metodologie laboratoriali, di circle time e role playing.

 

DOCUMENTAZIONE DEL LAVORO SVOLTO

 {loadposition myposition_cibo_seconde}

  

Torna all’elenco delle schede didattiche

Spettacoli di Natale 2015

Gli alunni della nostra scuola, si esibiscono nei tradizionali appuntamenti natalizi.

Continua a leggere

open day 2016

Open day 2016

Per far conoscere la nostra scuola, anche all’esterno, lunedì 12 dicembre 2016, si organizza un Open day. Alle ore 16,00 tutti potranno visitare gli ambienti che ospitano la scuola dell’infanzia e primaria e i laboratori. Alle ore 17,30 in teatro verrà esposta l’offerta formativa del nostro istituto.
Sabato 17 dicembre invece, si potrà valutare da vicino la qualità di tale offerta formativa assistendo dalle 09,00 alle 11,00 allo svolgimento di alcune attività didattiche all’interno della scuola. Vi aspettiamo!

open day 2016

Festa della castagna 2015

Sabato 24 ottobre 2015 si è svolta a scuola la tradizionale festa della castagna.

Continua a leggere

Festa dei nonni 2015

Il 2 ottobre si festeggiano gli Angeli Custodi e la nostra scuola organizza un momento di incontro con i nonni degli alunni.

Continua a leggere

Potenziamento della musica

La nostra scuola, dopo aver presentato il proprio progetto di potenziamento, seguendo le linee guida del Dm 8/2011con nota USR prot. n. 8474 del 31.07.2015 è stata ufficialmente riconosciuta idonea e ammessa nell’elenco regionale delle scuole ad indirizzo musicale per l’a.s. 2015/16.

Continua a leggere

La scuola è finita!

Il corpo docenti, le suore, gli educatori augurano a tutti buone vacanze!

Continua a leggere

Ultimi giorni a scuola

Venerdì 5 giugno la nostra comunità scolastica prima ha salutato i ragazzi delle classi quinte 

Continua a leggere

Festa dei colori 2015

Sabato 30 maggio, grande appuntamento con la tradizionale Festa dei colori che conclude il nostro a.s. 2014/15.

Continua a leggere