Si conclude il progetto EsCheR

Si sono concluse martedì 14 novembre le attività della Rete Es.Che.REsperienze che rendicontano – che ha visto coinvolta la nostra scuola insieme ad altri nove istituti del territorio, durante lo scorso anno. 
Alle ore 16,00, presso l’Aula Magna dell’ITIS Olivetti di Lecce, alla presenza dei referenti delle scuole della rete e degli esperti coinvolti nel percorso, sono state presentate tutte le attività svolte nell’ambito del Progetto “Il P.d.M. come strumento di connessione, controllo di azioni e rendicontazione sociale“. Subito dopo, ha preso la parola il dott. Franco De Anna, già ispettore Tecnico Miur, con un intervento magistrale sul tema del Bilancio Sociale per la progettazione integrata con il territorio.
 

Inaugurazione anno 2017/18

Sabato 07 Ottobre tutta la nostra comunità scolastica, utilizzando gli spazi del teatro, ha partecipato con gioia alla celebrazione della Santa Messa per inaugurare il nuovo anno scolastico 2017-2018. Gli alunni della Scuola Primaria hanno animato la liturgia con i canti. 
A conclusione del momento, la Madre Generale ha salutato tutti gli astanti, con un messaggio di augurio e speranza per il nuovo anno scolastico appena cominciato.
 
 

Al via il I° Convegno Internazionale sull’inclusione

Dal 7 al 9 settembre, si terrà presso l’Auditorium dell’Istituto Filippo Smaldone di Roma il I° Congresso Internazionale per i docenti religiosi e laici degli Istituti Filippo Smaldone, con il tema “La sfida dell’inclusione nelle scuole smaldoniane“. 
Sono circa 170 i docenti attesi per partecipare a un momento di confronto nell’organizzazione e progettazione di una scuola “inclusiva” in cui ogni alunno possa imparare secondo le sue modalità. 
L’11 e il 12 settembre, si aprirà la seconda sessione del convegno che avrà carattere culturale-religioso e si svolgerà a Lecce dove si visiteranno i luoghi in cui si è svolto l’apostolato di San Filippo e dove il suo sacerdozio ha raggiunto l’apice della santità.
Per l’occasione i nostri alunni si esibiranno in una performance canora e strumentale che avrà luogo nel teatro del nostro istituto.

Servizio civile 2017

LOCANDINA SERVIZIO CIVILE SMALDONE 2017 720x1005

Emozioni in festa – 31 maggio 2017

Mercoledì 31 maggio alle ore 17,30 presso il giardino della Scuola Paritaria “Filippo Smaldone” gli alunni della Scuola dell’Infanzia e Primaria concluderanno il progetto unitario  “AttraversiAMO  le emozioni” con lo spettacolo finale che li vedrà interpreti delle diverse emozioni.

Saggio di strumento e coro 2017

ADOTTA UN MONUMENTO

La scuola adotta un monumento

Anche per l’anno 2017, il nostro istituto ha aderito con le due classi V al progetto “La Scuola adotta un monumento”, ideato dalla “Fondazione Napoli Novantanove” e promosso a livello locale dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Lecce.
Nell’ambito di questo progetto di educazione permanente al rispetto e alla tutela del patrimonio storico, artistico ed ambientale, ogni anno in date prestabilite, le scuole partecipanti aprono i monumenti adottati per offrire visite guidate ed iniziative di animazione culturale.
In particolare i nostri alunni, che già da qualche anno, con l’appoggio delle maestre, hanno deciso di adottare il Monastero e la Chiesa della Madre di Dio e di San Nicolò, il 12 maggio prossimo, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, saranno impegnati a fornire informazioni a carattere storico-culturale, a chiuque deciderà di visitare il complesso monumentale, conoscituto anche come Chiesa delle Scalze, dal nome dell’attiguo ex monastero delle suore dell’omonimo ordine.
Sosteniamo l’impegno dei nostri ragazzi, partecipando in tanti a questo evento.

ADOTTA UN MONUMENTO

Biciclettata 2017

Domenica 7 maggio 2017 la Scuola Paritaria “Filippo Smaldone” di Lecce organizza, come di consueto, la Biciclettata di primavera.
Il punto di incontro è previsto per le ore 9.00 con partenza alle 9.30 presso Piazzale Carmelo Bene (ex Foro Boario).  Il percorso si snoderà per le principali vie del centro fino a raggiungere Piazza Libertini dove ci sarà un momento di festa allietato da musiche e intrattenimento per grandi e piccini. Alle ore 11.00 si riprenderà la passeggiata e si rientrerà insieme presso la sede dell’Istituto. Vi aspettiamo in gran numero!

Albano Carrisi in visita

Il 29 aprile abbiamo avuto il piacere di accogliere nel parco del nostro Istituto, Albano Carrisi. Il famoso cantautore salentino ci ha onorato della sua presenza nella mattinata di sabato, intrattenendosi con i nostri alunni, che per l’occasione hanno intonato alcune delle sue più note canzoni. Inoltre, alla presenza della Madre Generale Suor Ines De Giorgi e del Presidente di Missione Effatà, Albano ha ricevuto una targa di ringrazimento per la generosità dimostrata nei confronti dell’Associazione Onlus Missione Effatà
L’invito a partecipare a questo momento è stato aperto anche a genitori, parenti e amici che hanno contribuito alla raccolta di fondi per le Missioni in Africa, diventando spettatori di questo inedito evento.

Tra i banchi con il cavallo

Al rientro dalla vacanze pasquali, è iniziata per i nostri alunni un’entusiasmante iniziativa dal titolo “Tra i banchi con il cavallo“.
A partire dal 20 aprile e fino alla prima settimana di maggio, i nostri bambini, con appuntamenti prefissati, potranno osservare da vicino questi meravigliosi esseri viventi e scoprire piccole tecniche di approccio sotto la supervisione di alcuni istruttori che insegneranno loro a relazionarsi con i cavalli.