Grande successo per il musical “Francesco”

Giunti ormai al termine di un intenso percorso scolastico, i nostri alunni sono stati impegnati giovedì 30 maggio nel tradizionale spettacolo che, svoltosi durante la tradizionale Festa dei Colori, ha concluso il progetto unitario intitolato “Io, custode del creato” ispirato alla creazione e al rispetto dell’ambiente.

Durante l’intero anno scolastico, ogni docente ha svolto con la propria classe un percorso di riflessione sull’estrema necessità di rispettare l’ambiente e il creato tutto, così partendo da questa tematica, i bambini della scuola dell’infanzia, della sezione primavera e della scuola primaria hanno portato in scena il musical “Francesco” basato sulla figura del Santo di Assisi che, durante la sua vita, ha più volte testimoniato grande attenzione e amore per tutti gli esseri del creato.

Tra gli applausi e l’entusiasmo del pubblico si è concluso così il lungo lavoro che ha visto impegnati con impegno, dedizione e zelo tutti i docenti dell’istituto.

[masterslider id=”8″]

 

Al via i saggi di coro e strumento

Martedì 21 e giovedì 23 maggio gli alunni della scuola dell’Infanzia e Primaria che durante tutto l’anno hanno frequentato i corsi pomeridiani di strumento, si sono esibiti in bellissime performance sotto la guida delle loro maestre di violino, pianoforte, chitarra e coro.
I piccoli allievi, con grande impegno e dedizione hanno suonato e cantato vari brani tratti dal repertorio di musica classica e moderna, suscitando grandi emozioni in tutto il pubblico presente in sala.

[masterslider id=”7″]

Giornata dell’Unità nazionale

Il 17 marzo 2019 ricorre, come ogni anno, l’anniversario della proclamazione del Regno d’Italia avvenuta il 17 marzo 1861.
La nostra scuola, sempre attenta a dare la giusta considerazione alla storia italiana, ha  organizzato un momento celebrativo che ha rimarcato l’importanza dei simboli nazionali: la Costituzione, l’inno, il tricolore, quali vive espressione della strada percorsa dal lontano 1861.
Alla presenza di alcuni esponenti della Polizia Locale, dell’Esercito e dei Bersaglieri, tutti i nostri bambini con un giorno di anticipo, hanno voluto rendere omaggio alla “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera” intonando l’inno nazionale e sventolando bandiere e palloncini verdi, bianchi  e rossi.

Le spoglie di Santa Maria Goretti a Lecce

Nella mattinata di Giovedì 08 Novembre gli alunni delle classi quarte e quinte del nostro istituto si sono recati in visita presso la parrocchia di San Massimiliano Kolbe per adorare le spoglie di Santa Maria Goretti, simbolo della purezza difesa al costo della vita.
Per i nostri alunni è stato un momento significativo di riflessione e di preghiera.

5xmille

Il tuo 5xmille è importante!

5xmille

Vuoi sostenerci anche tu? Destina il tuo 5 per mille: una speranza che non costa nulla.
Il 5xmille non sostituisce l’8xmille (destinato alle confessioni religiose) e non costa nulla per il cittadino contribuente. È una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni no-profit. Trasforma la tua dichiarazione dei redditi in una grande azione di concreta solidarietà. Ci aiuterai a sostenere ed accogliere sempre più bambini, a garantire l’istruzione, le cure mediche, un’alimentazione corretta, una diagnosi e terapia educativa a migliaia di piccoli con disabilità uditiva.
Ecco come puoi fare: firma nel riquadro dedicato alle onlus. Riporta il codice fiscale dell’associazione Missione Effatà onlus: C.F. 97490990583. Aiutaci ad aiutare!

locandina 23 02

23 febbraio “M’illumino di Meno”

Venerdì 2locandina 23 023 febbraio, una piccola delegazione di nostri alunni ha preso parte alla quattordicesima edizione dell’iniziativa “M’Illumino di Meno” realizzata dall’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Lecce.

I nostri ragazzi, insieme ad altri scolari hanno dato vita alla camminata “Tutti a scuola a piedi e poi staffetta dal Sindaco” che ha visto gruppi di studenti convergere dalle proprie scuole in Piazza Sant’Oronzo, per poi ritrovarsi in sala consiliare per consegnare al sindaco, una lettera contenente proposte per migliorare le politiche sul risparmio energetico del Comune di Lecce.

Il programma dell’iniziativa ha previsto diversi percorsi lungo i quali i bambini hanno attraversato a piedi la strada dalle scuole cittadine fino a Piazza Sant’Oronzo. Le camminate hanno preso il via alle ore 10.
In particolare, il nostro gruppetto, accompagnato dai docenti e da agenti della Polizia Locale, ha partecipato al primo percorso che partendo proprio dalla nostra scuola F. Smaldone in Via Giammatteo, ha raggiunto la scuola Livio Tempesta in via Archita da Taranto, poi la scuola Galateo-Frigole in via Fontana, e infine Piazza Sant’Oronzo, dove ci si è riuniti tutti insieme per salire a Palazzo Carafa ed essere ricevuti dal sindaco.

San Francesco di Sales

Il 24 gennaio ricorre la festa liturgica di San Francesco di Sales, protettore dei sordi e patrono della Congregazione delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori. 
In occasione di ciò, alle 8.30 presso il nostro teatro è stata celebrata la S. Messa officiata da S.E. Mons. Michele Seccia, vescovo della Diocesi di Lecce.
Durante la giornata, invece, in ogni classe si sono svolte attività didattiche dedicate alla commemorazione della figura di questo santo, vescovo di Ginevra e dottore della Chiesa, che nel XVI secolo ricondusse alla comunione cattolica moltissimi fratelli da essa separati, insegnando con i suoi scritti la devozione e l’amore di Dio.

La Polizia Locale celebra San Sebastiano

Sabato 20 gennaio, su invito del Comandante della Polizia Locale di Lecce Dott. Donato Zacheo, una rappresentanza di alunni delle nostre classi quinte – estratta a sorte –  ha preso parte alla cerimonia religiosa della celebrazione in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale, presso la Cattedrale in Piazza Duomo.
Per l’occasione il Comando ha voluto rendere protagonisti i nostri piccoli cittadini organizzando anche un baby-plotone costituito da un rappresentante per ogni Istituto coinvolto. E noi siamo fieri dei nostri alunni che, come sempre, hanno affrontato l’evento della giornata con un comportamento impeccabile.

 

Un’esperienza raccontata in diretta

Auguri di Buon Natale 2017